Le Bellezze Calabresi
GERACE
Sperduto tra le alture della Locride, il borgo di Gerace offre la sua anima normanna e bizantina, mostrando la sua bellezza semplice e elegante.
Il nome Gerace deriva dalla parola greca Jerax, che significa “sparviero”.
Secondo la leggenda, fu uno sparviero a indicare il punto esatto in cui costruire il borgo, lontano dagli attacchi via mare dei Saraceni.
Scavato nella roccia, su una collina prospiciente il mar Ionio, Gerace è un dedalo di vicoli che intarsia un paesaggio dove cultura e natura scivolano l’una nell’altra. Le dominazioni straniere che si riflettono negli stili diversi dei meravigliosi palazzi del paese hanno lasciato una complessa identità artistica, in cui vibra l’energia di una terra fiera ed elegante.
Ed è proprio l’eleganza la prima sensazione che suscita al visitatore la vista del borgo. Gerace si svela pian piano agli occhi di chi la visita, ogni angolo nasconde capitoli di cultura e di storia. Le forme bizantine di Gerace non sono scomparse con il passare del tempo e delle influenze, qui l’Oriente s’è dovuto nascondere come in altri posti, ma è stato assimilato, digerito, e mostrato con leggerezza.
A Gerace tutto parla di civiltà, scambi di culture e profonda religiosità: il paese delle 128 chiese, oggi ne conserva solo 17, era chiamato Città Santa. Il formidabile concentrato artistico di chiese e palazzi non racconta tutto il fascino di Gerace, che continua intatto tra le stradine stradine, nelle piazzette, negli archi, nei sottopassi, nei ricchi portali, nei superstiti forni a legno a cupola per la cottura del pane, nei muri carichi di storia, riservando splendide sorprese, abbaglianti come pietre preziose. Le bifore moresche della cosiddetta “Casa Catalana”; le botteghe dei vasai scavate nella roccia. E poi La cattedrale, meravigliosa opera d’arte tra le più importanti del Meridione.
Gerace, a ben ragione inserita tra i Borghi più Belli d’Italia, vanta una serie di attrazioni che lasciano il visitatore davvero soddisfatto, ad incominciare dal suo bene architettonico di interesse nazionale: la Cattedrale, la più grande di tutta la Calabria.
Ecco dove, tra i nostri servizi, potrai ammirare i Gerace!
MINICROCIERE dalla Sicilia
VULCANO RELAX IN SPA
LIPARI e VULCANO
STROMBOLI e PANAREA
PANAREA e STROMBOLI
VULCANO – PANAREA – STROMBOLI
LIPARI – PANAREA – STROMBOLI
FAVIGNANA e LEVANZO
MINICROCIERE dalla Calabria
VULCANO RELAX IN SPA
LIPARI e VULCANO
PANAREA e STROMBOLI
LIPARI – PANAREA – STROMBOLI
STROMBOLI - LIPARI - VULCANO
VULCANO - PANAREA - STROMBOLI
STROMBOLI AL TRAMONTO
TAORMINA-STRETTO DI MESSINA - ISOLA BELLA–GIARDINI NAXOS
ETNA – STRETTO DI MESSINA - ISOLA BELLA – GIARDINI NAXOS
SOGGIORNI
HOTEL AURA⋆⋆⋆ Vulcano
RESIDENCE HOTEL VILLA FIORENTINO⋆⋆⋆⋆ Lipari
HOTELARCIDUCA⋆⋆⋆⋆ Lipari
HOTEL GIARDINO SUL MARE⋆⋆⋆ Lipari
HOTEL LISCA BIANCA⋆⋆⋆ Panarea
HOTEL LA SCIARA⋆⋆⋆ Stromboli
HOTEL LA SIRENETTA PARK⋆⋆⋆⋆ Stromboli
APPARTAMENTI RESIDENCE OLTREMARE Lipari
TOUR CALABRIA & SICILIA
WONDERFUL TOUR
GOLDEN TOUR
SOUTH TOUR CALABRIA
MAGIC TOUR
BEAUTIFUL TOUR
MINI TOUR
TOUR ISOLE EOLIE
TOP TOUR
WONDERFUL TOUR
BASIC TOUR
LIGHT TOUR